Centri Italiani
Fondazione IRCCS Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico
Dipartimento di Medicina Interna
U.O.C di Medicina Generale – Centro Malattie Rare
Via Francesco Sforza, 35
20122 Milano
Centro Esperto EPNET per le Porfirie
Referente clinico: Dr.ssa Giovanna Graziadei
Referenti di laboratorio genetica: Dr.ssa Elena Di Pierro, Dr.ssa Valentina Brancaleoni, Dr.ssa Francesca Granata
Referente di laboratorio biochimica: Prof.ssa Silvia Fustinoni, Dr. Pasquale Missineo
email: centro.anemiecongenite@policlinico.mi.it – labporfirie@policlinico.mi.it
Tel: app. (+39) 02 5503 3493; lab bioch (+39) 02 5503 2420; lab gen (+39) 02 5503 3363; studio (+39) 02 5503 6155
…………………………………………………………………………………………………………………………………………..
Centro di riferimento regionale per la diagnosi e la cura delle porfirie
S.C. di Medicina Interna – Laboratorio Malattie Rare, settore Porfirie
Dipartimento di Medicine, Medicina d’Urgenza e Specialità Mediche
Azienda Ospedaliero-Universitaria Policlinico di Modena
Via del Pozzo 71
41124 Modena
Centro Esperto EPNET per le Porfirie
Direttore: Prof. Antonello Pietrangelo
Referenti: Prof. Paolo Ventura (gestione clinica), Dott. Stefano Marchini (laboratorio)
email: paoloven@unimore.it, Stefano.marchini@unimore.it
Tel : (+39) 059 422 5542 – (+39) 059 422 3057
…………………………………………………………………………………………………………………………………………..
San Gallicano Dermatological Institute IRCCS
UOSD Centro per le Porfirie e Malattie Rare
Via Elio Chianesi, 53
00144 Roma
Direttore: Dott. Marco Ardigò
Responsabile Clinico: Dott. Luca Barbieri
Tel.: +39-06-52662024 – Fax: +39-06-52665020
…………………………………………………………………………………………………………………………………………..
Centro Interregionale di Riferimento per la prevenzione, la sorveglianza, la diagnosi e la terapia della Porfiria
Unità Operativa Complessa di Nefrologia e Dialisi – Dipartimento di Scienze Mediche
IRCCS (Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico) “Casa Sollievo della Sofferenza »
Viale Cappuccini, 1
71013 San Giovanni Rotondo (Foggia)
Responsabile Centro Porfiria: Dr. Claudio Carmine GUIDA
claudiocarmine.guida@tin.it; c.guida@operapadrepio.it; nefrologia.porfiria@operapadrepio.it
www.porfiria.it; www.operapadrepio.it
(+39) 0882 410477-293; (+39) 0882 410944-208
Direttore Unità Operativa Complessa di Nefrologia e Dialisi: Prof. Filippo AUCELLA
f.aucella@operapadrepio.it
Maria Savino, Biologa e Genetista
mg.savino@operapadrepio.it
Tel: (+39) 0882 416204 – Fax: (+39) 0882 457769
…………………………………………………………………………………………………………………………………………..
Centro per le altre malattie rare del metabolismo – Porfirie
Azienda Ospedaliera – Università degli Studi di Padova
Via Giustiniani, 2
35128 Padova
Prof. Mauro Alaibac (gestione dermatologica) – mauro.alaibac@unipd.it
Dott. Carlo Poci (gestione clinica) – carlopoci@gmail.com
Prof. Andrea Trevisan, Dr. Annamaria Nicolli (diagnostica di laboratorio) – annamaria.nicolli@unipd.it
tossicologia.industriale@unipd.it
Tel. (+39) 049 8216639 – (+39) 049 8216602
CUP Malattie Rare (+39) 049 8212015
…………………………………………………………………………………………………………………………………………..
ASST Spedali Civili di Brescia
UO di Dermatologia
Centro di Fotobiologia e Fotodermatologia
Piazzale Spedali Civili 1
25123 Brescia
Direttore: Prof. PierGiacomo Calzavara-Pinton
Referenti: dott.ssa MariaTeresa Rossi, dott.ssa Raffaella Sala
fototerapia@asst-spedalicivili.it
mariateresa.rossi@asst-spedalicivili.it
raffaella.sala@asst-spedalicivili.it
Tel. (+39) 030 39 95 305
…………………………………………………………………………………………………………………………………………..
Centro Coordinamento regionale per le porfirie, regioni Piemonte e Valle d’Aosta
S.C. Banca del Sangue Servizio di Immunoematologia
A.O.U. Città della Salute e della Scienza di Torino
corso Bramante 88
10126 Torino
Direttore: Dott.ssa Anna Maria Bordiga
Referente: Dott.ssa Paola Maria Manzini
email: bancadelsangue@cittadellasalute.to.it.; pmanzini@cittadellasalute.to.it
tel: (+39) 011 6334099 – fax: (+39) 011 6334090
…………………………………………………………………………………………………………………………………………..
Centro di riferimento regionale per la diagnosi e la cura delle porfirie
S.C. Clinica Patologie del Fegato Dipartimento di Chirurgia
Azienda Sanitaria Universitaria Integrata Giuliano Isontina – ASUGI
Strada di Fiume 442
34149 Trieste
Direttore: Prof.ssa Saveria Lory Crocè
Referenti: Prof. Saveria Lory Crocè, Dott.ssa Flora Masutti
email: cpf@asugi.sanita.fvg.it, lcroce@units.it
Tel: 0403994044
…………………………………………………………………………………………………………………………………………..
Centro della Microcitemia, Anemie Congenite e Dismetabolismo del Ferro
Centro di Riferimento della Rete Regionale delle Malattie Rare
Reti di riferimento europee per le malattie rare ERN-EuroBloodNet
Ospedale Galliera
Via Volta 6
16128 Genova
Direttore: Dott. Gian Luca Forni
Referenti: Dott.ssa Valeria Pinto, Dott.ssa Sabrina Quintino
Tel: +39 0105634557
email: microcitemia@galliera.it
…………………………………………………………………………………………………………………………………………..
Centro Malattie Rare – U.O.C. di Neurologia
Centro Regionale Epilessie del Grande Ospedale Metropolitano di Reggio Calabria
via Melacrino, 21
89100 Reggio Calabria
Direttore: Prof. Umberto Aguglia
Responsabile clinico: Dott.ssa Vittoria Cianci
email: v.cianci@neurorc.it, neurocre@gmail.com
Tel: (+39) 0965397972